Accoglienza residenziale per i minori fuori famiglia, Comune di Napoli
"Supporto metodologico e supervisione formativa nel campo degli interventi di accoglienza residenziale per i minori fuori famiglia. Percorso per assistenti sociali e per educatori di comunità del Comune di Napoli", il progetto nasce dalla consolidata collaborazione tra il Comune di Napoli e l’Istituto degli Innocenti. L'obiettivo del percorso formativo è quello di riflettere sul significato che ha l’intera comunità territoriale per il minore che vive in struttura d’accoglienza e soprattutto sull’importante incontro e sulla relazione con l’educatore.
La formazione è divisa in due moduli:
Modulo 1. Diretto agli assistenti sociali, ha come obiettivo la riflessione, attraverso un percorso prevalentemente laboratoriale, su diversi nodi critici che si presentano nelle diverse fasi di presa in carico del minore dal servizio.
Modulo 2. Diretto agli educatori delle comunità di accoglienza residenziale, ha come obiettivo quello di riflettere, attraverso un percorso laboratoriale, sulla comunità come luogo riparatore e non rieducativo. La finalità è fornire al bambino un contesto relazionale caratterizzato da protezione, comprensione e contenimento, in cui possa esprimere la propria sofferenza e prepararsi a stare meglio. Un altro obiettivo è quello di accompagnare gli adolescenti nella realizzazione del proprio percorso di autonomia.
Fondamentale è quindi la riflessione sulla costruzione di un legame empatico e significativo tra minore ed educatore che possa fornire al bambino cure e protezione, promuovere la riparazione e accompagnarlo nel proprio progetto di vita.