Cosa facciamo
L’Istituto opera nella formazione attraverso:
- Percorsi formativi personalizzati progettati e realizzati nell’ambito di collaborazioni istituzionali con partner pubblici e privati
- Proposte formative autonome a catalogo (Agenzia formativa Formarsi agli Innocenti)
- Iniziative ed attività di Media Educationin contesto scolastico ed extrascolastico
- Progetti di formazione e promozione a carattere innovativo o sperimentale anche attraverso la partecipazione a bandi
- La realizzazione di eventi: seminari, convegni e iniziative di promozione culturale
Scarica la presentazione delle collaborazioni e delle attività formative realizzate dall’Istituto negli ultimi anni.
Le proposte formative sono riconducibili alle seguenti aree tematiche principali:
Area psicosociale
Tutela dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
Affidamento e accoglienza familiare
Accoglienza residenziale e semiresidenziale
Promozione e prevenzione dell’allontanamento familiare
Genitorialità e sostegno familiare
Adozione nazionale e internazionale
Area educativa
Educazione prima infanzia,
servizi educativi,
continuità 0-6
progettazione degli spazi
Area Istruzione, e mediaeducation
Intercultura e integrazione
Cittadinanza digitale
Utilizzo internet e nuove tecnologie in ambito didattico
Accedi all’ Archivio delle attività >>